Mikael Niceforo, classe 1981, si definisce “l’omino dei fumetti” di via Molteni 54r. L’intervista che propongo era un lungo scambio di opinioni. Spero che le…
Leave a CommentCategoria: Intro al fumetto
Sono passati dieci giorni dall’Albissola comics, i tempi sono maturi per un racconto dell’evento in cui io appaio e scompaio. Buona lettura! Albissola comics tra…
2 CommentsAlbissola comics, atelier numero 5. Federica di Meo è accanto alla sua illustrazione di Goldrake. Poco più avanti due persone presentano il resto dell’esposizione e…
One CommentPila Comics, un’occasione per visitare il parco Sterza di Sestri Levante La primavera è arrivata – etciù -. Con la stagione del polline arrivano le…
One CommentFiere del fumetto in Liguria, dove quando e perché (ed. 2018) Un post con tutto quello che si sa delle fiere del fumetto organizzate in…
2 CommentsNovità manga 2017,
un riassunto di tutte le novità a fumetti tradotte dal Sol Levante da gennaio a dicembre. Il post voleva essere solo informativo, poi la prima persona singolare ha preso il sopravvento.
Prima di iniziare:
- Vista la mole di informazioni, ogni titolo non letto verrà solo citato.
- Per ulteriori informazioni sui singoli titoli, si consiglia di seguire il link allegato ad ogni titolo. I link rimandano spesso alle schede del sito Animeclick perchè credo che siano chiare ed efficaci.
- La foto di copertina ritrae volumi in mio possesso, i Giorni della sposa, avendo la copertina iridescente, è quasi impossibile da immortalare con il flash.
- Le considerazioni si basano sulla sola lettura del numero 1, salvo diversa indicazione.
- NB ho escluso da questo elenco ristampe, serie già in corso, riedizioni e spin-off di cose uscite in precedenza. Queste dovrebbero essere tutte opere in prima edizione italiana datata 2017.
- Chi scrive non ha un palato facile, ma trova che questa selezione sia la dimostrazione della sovraproduzione di titoli da parte di alcuni editori.
- Buona lettura!
Manga 2017 – la mia casella consiglia
-
Bugie d’aprile, Naoshi Arakawa, Star Comics

Serie in 11 volumetti. Scritto alla luce dei primi 8 e poi aggiornato. Si parla di musica e di traumi da superare in compagnia. ★★★☆/5
Seguendo il link potrete leggere il post che ho scritto al riguardo.
-
Dead dead demon’s dedededestruction, Inio Asano, Planet Manga
Dei ragazzini mantengono una loro quotidianità all’ombra dell’invasione aliena. ★★★/5
Leave a CommentOgni volta che ne leggo un numero tento di elaborare due righe sull’argomento, ci sto ancora lavorando. A mia discolpa posso dire solo che non si tratta di un’opera lineare. Allegherò un link quando avrò deciso il da farsi.
Wolfskin chronicles n.1, Baby Death n.1 e Nasoplay, un primo approccio alla Prankster comics. Sfogliando Anteprima, 314 – 315, si notano gli annunci di due…
Leave a CommentRivoluzione industriale inglese, le macchine cominciano a sbuffare e a cigolare come mai prima d’allora, le ciminiere svettano sulle città e la fuliggine comincia a…
Leave a CommentFumetti Marvel, le novità di Giugno
Giugno 2017, Marvel inaugura 3 nuovi cicli narrativi di personaggi già noti: Champions, Iron man e i Vendicatori. Per chi si fosse chiesto qualcosa al riguardo, ecco un po’di informazioni e di opinioni a caldo su questi tre primi spillati.
Seguire le testate regolari della Marvel può sembrare difficile, negli ultimi mesi ho pubblicato un video chiamato Supereroi USA | cosa aspettarsi, in Italia che riassume una parte di queste problematiche. Un esempio calzante, in questo caso, potrebbe venire proprio dai componenti della nuova testata “Champions”. Bruce Banner aka Hulk, è morto nella testata “Occupy Avengers”, Ciclope adulto è defunto nelle testate degli X-men e Spider-man è già impegnato a seguire i Vendicatori con qualche anno in più sulla schiena. Le note alla fine del paragrafo dedicato ai “Campioni” potranno chiarire almeno alcuni di questi passaggi, ma credo possano essere dei buoni esempi di quanto il tutto possa essere problematico.
Ognuno di questi spillati ha diversi autori, dagli sceneggiatori ai traduttori, di seguito verranno riportati solo gli autori riportati sulle copertine.
Champions n.1
[Foto scattata in fumetteria].
Autori: Waid – Ramos
I membri più giovani dei Vendicatori reclamano la loro indipendenza dai loro compagni con la promessa di evitare tutti gli errori fatti dai loro predecessori. Tra gli errori più rimarcat: il sacrificio degli innocenti e la distruzione delle città teatro dei loro conflitti.
Gli ex vendicatori che decidono di votarsi alla causa sono Hulk, Ms. Marvel, Nova, Spider-Man, Viv – figlia di Visione – e dal secondo spillato: Scott Summers aka Ciclope uniti per un “mondo migliore”.
One Comment5 manga sulla musica
un’idea partita dalla lettura di Bugie d’aprile
5 manga sulla musica che raccontano storie di cantanti e musicisti. 5 opere disegnate e gestite in modi e maniere differenti con un unico denominatore comune: la passione per la musica. Il primo è una scoperta recente ed è una serie ancora in corso, le altre sono serie già concluse e reperibili online e in fumetteria. In questa occasione non si commenteranno “i disegni” per lasciarne la scoperta al lettore.
1. Bugie d’aprile, Naoshu Arakawa
Trama: Un ragazzo prodigio smette di suonare alla morte della madre. L’incontro con una violinista saprà scuoterlo al punto da farlo sedere di nuovo davanti al pianoforte.
L’opera, conclusa a fine maggio 2018, convince ed è in grado di rievocare sensazioni e aneddoti ben noti a chi sia, o sia stato, un musicista. L’abilità di questa autrice sta nel proporre un protagonista perseguitato da dei demoni che, non avendo corna nè tentacoli, hanno un volto molto simile alle paure di tutti noi.

Da qui lo spunto per consigliare altri 4 titoli sugli stessi temi.
Status, concluso al vol. 11, in Italia è pubblicato da Star Comics.
One Comment