Ultimo giorno di 2019,
in ufficio ci sono solo io a tappettare sulla tastiera e a lamentarmi con me stessa della troppa luce di quest’alba che fa capolino dalle tende abbassate. Prendo il sacchetto con l’esperimento di pan di zenzero di ieri sera, sgranocchio un pezzo di biscotto e ti racconto la novità per il 2020, vuoi?
I post e i video che ho in coda a questo si sprecano, articoli in bozza che vedranno il pensionamento prima di molti dei miei colleghi, video coperti dalle ragnatele… non è un bel vedere, ma ho qui qualcosa di fresco con cui accompagnarti per il 2020. Fammi sapere se l’idea ti piace, se parteciperai e se hai sgranocchiato del pan di zenzero ultimamente. Arrivederci alla fine del post
Reading challenge
Forse pensando ai tuoi obiettivi per l’anno che verrà ti sei detto che potresti leggere un po’ di più. Oppure hai passato qualche minuto a guardare oziosamente la polvere sui libri della seconda mensola, salutandola come una cara amica. Beh, se negli anni passati ho scritto questi propositi lasciandoli un po’ in sordina, quest’anno condividerò questa cosa ovunque e non potrai dire di non essere stato avvisato. Ho scritto una nuova sfida fatta di un sacco di cellette da spuntare, di frasi da scarabocchiare e di nuovi libri da leggere. Che ne pensi, salterai a bordo?
Ecco ciò che ti si chiede di leggere
Info utili sulla sfida
- La sfida parte mercoledì 1 gennaio 2020 e termina giovedì 31 dicembre 2020
- A ogni obiettivo spuntato deve corrispondere un unico titolo
- L’ordine in cui procedere è a discrezione dei partecipanti
- link al pdf scaricabile e stampabile
- link alla jpg scaricabile e stampabile
- l’hashtag “ufficiale” su Facebook, Instagram e Twitter è #sfida20
vuoi divertirti a fare una foti su instagranm per ogni task? Tanto meglio, ma non dimenticarti di condividerla con me, così che io possa diffondere i tuoi scatti - il gruppo su Goodreads è “sfide lunatiche per lettori eclettici“
- la pagina su Facebook in cui si parla di tutto ciò è Arsnoctis
- il gruppo su Facebook è Gruppo di lettura – in salotto con Arsnoctis
- Chiarimenti, domande e risposte su tutte le consegne
- Qualche risposta al perché si sia scelto questo o quello
- Un elenco di libri e fumetti consigliati per cominciare subito a spuntare caselle.
Il 31 dicembre 2020 si tireranno le somme:
- Da 0 a 11 spunte la sfida non si considererà completata
- da 12 a 35 spunte si completerà la sfida in modalità “recluta”
- 36 spunte completeranno la sfida in modalità “veterano”
Nota: Le spunte del livello più semplice sono le prime 12 dell’elenco.
Altre info utili
- Gli autori citati, per esteso, sono Kazuo Kamimura, sir Terry Pratchett e Jeannette Winterson
- Link al post relativo su Facebook, Instagram e Twitter per una condivisione più rapida.
A differenza degli altri anni ti lascio a disposizione anche il gruppo su Facebook a cui far riferimento e la possibilità di far vedere che partecipi qui sotto. Oltre al nome/nickname, si può inserire un link (es. pagina Facebook/Instagram, canale Youtube, blog, account Twitter, profilo Goodreads… )
Va’, diffondi il verbo e Buona lettura!
[…] Una selezione di libri e fumetti non casuali, ma che rispondono ai requisiti proposti dalla Sfida di lettura – Reading challenge 2020. […]
[…] aver letto la Sfida di lettura – Reading challenge 2020 il figlio di un collega ha deciso che non aver pensato ai bambini fosse una mia grave mancanza e […]